
Monteraponi
In un anfiteatro naturale, circondato dal bosco ed oliveti, Monteraponi si sviluppa su 230 Ha di proprietà, ma solo 12 HA sono coltivati a vigna e tutta l'azienda è certificata biologica.Nel 1974 Antonio Braganti acquista l'azienda, dove i vitigni autoctoni e vini tradizionali e classici vengono però curati dal figlio Michele Braganti. In cantina solo vinificazioni spontanee in vasche di cemento e affinamenti lunghi in botti grandi di rovere francese.Chianti classico, il Campitello Chianti classico Riserva(vigna singola), Il Baron'Ugo(vigna singola) ed il Trebbiano sono i vini prodotti.