Fattoria San Giusto a Rentennano
San Giusto a Rentennano (nome di origine etrusca), si affaccia sull'alto corso del fiume Arbia nella parte più meridionale del Chianti Classico. Antichissimo monastero cistercense, poi indomito fortilizio, fu segnato a confine tra contadi di Siena e Firenze, secondo un trattato risalente a 1204. Del castello si possono vedere ancora le merlature guelfe del muro di cinta, le massicce mura a Barbacane e le cantine interrate, ancora oggi utilizzate per la maturazione dei vini in botte. è di proprietà della famiglia Martini di Cigala dal 1914.