I vitigni del Chianti Classico: il Mammolo

I vitigni autoctoni conferiscono delle caratteristiche uniche al vino prodotto utilizzandoli. Non fa eccezione il vino che si distingue con il bollino del Gallo Nero: il Chianti Classico! Tra i sui molti vitigni autoctoni c’è anche il Mammolo, un vitigno a bacca nera della Toscana, registrato ufficialmente dal 1970. Il grappolo è di media grandezza, […]

I vitigni del Chianti Classico: il Ciliegiolo

Tra le ricchezze della Toscana figurano i vitigni autoctoni della zona in cui si produce il Chianti Classico, tra questi i vitigni ce n’è uno che spicca per il suo meraviglioso colore rosso ciliegia, da cui deriva il suo nome, si tratta del Ciliegiolo. Ha origini incerte, anche se fonti del 1870 narrano che sia […]

I vitigni del Chianti Classico: la Malvasia Nera

I territori della Toscana si distinguono per la generosità dei loro frutti. Tra questi spiccano le vigne che colorano le zone di produzione del Chianti Classico. I vitigni del Chianti Classico sono molti, e tra questi c’è anche la Malvasia Nera.  Questo vitigno, originario della Puglia, arriva in Toscana negli anni Sessanta e trova un’ottima […]

blank

Castelnovino e Profumi di Lamole

Il Chianti Classico ti aspetta il primo fine settimana di giugno con due eventi interamente dedicati ai vini Gallo Nero: Castelnovino e Profumi di Lamole. Catelnovino Degustazione di vini di Castelnuovo Berardenga ed assaggio di prodotti tipici. Essi saranno somministrati direttamente dalle Aziende agricole e dai Ristoratori che offriranno prodotti preparati da loro stessi. Per […]

I vitigni autoctoni del Chianti Classico: il Colorino

Dalle rigogliose vigne della Toscana vi parliamo dei vitigni autoctoni del Chianti Classico. In particolare, in questo articolo, parliamo del Colorino. Questo vitigno a bacca scura, è coltivato in Toscana ed è utilizzato, perlopiù, per migliorare il colore dei vini. In passato, in particolar modo, veniva adoperato nei vini a base di Sangiovese per ammorbidirne […]

blank

PENTECOSTE a Castellina in Chianti

La 24esima edizione di PENTECOSTE a Castellina in Chianti torna il 3-4-5 giugno 2022. Ecco il programma dell’evento: Venerdì 3 giugno, ore 20:00“A cena con il Classico” Sabato 4 giugno e domenica 5 giugno, ore 15:00 – 20:00Degustazione con i produttori Clicca qui per maggiori informazioni.

blank

Radda nel Bicchiere

Ore 12:00 – 20:00Viale G. MatteottiApertura della manifestazione Radda nel Bicchiere Degustazione dei migliori vini di Radda in Chianti in compagnia dei produttori. Bicchieri in vendita a 20€ ciascuno dalle ore 12:00 alle ore 19:00. Più di 80 vini ai banchi di assaggio. Il bicchiere resta di proprietà. Ore 12:00 – 20:00Via Roma – Logge […]

I vitigni autoctoni del Chianti Classico: il Canaiolo Nero

La Toscana è una terra ricca di meraviglie, tra queste uno dei frutti più preziosi che questa regione può vantare sono le sue bellissime vigne da cui si produce l’inimitabile vino Chianti Classico. Uno dei vitigni autoctoni a bacca nera, storicamente molto importante per la regione del Chianti, è il Canaiolo. È caratterizzato da un […]

blank

Chianti Classico tasting – Toronto

La degustazione presenterà una gamma di vini di oltre 30 produttori, oli d’oliva, tour virtuali della regione e cibo di ispirazione toscana fornito da Ascari. Questa è un’occasione rara per incontrare gli incredibili produttori dietro questi fantastici vini, conoscere le loro storie e conoscerli personalmente. Data: lunedì 30 maggioOrario: dalle 12:00 alle 16:00Posizione: The Globe […]