Scroll

Tenuta Canonica a Cerreto

Tenuta Canonica a Cerreto è un vero e proprio colpo al cuore! Viaggiare nel cuore del Chianti Classico, in Toscana, è ormai un'esperienza facile: le strade sterrate sono ben percorribili e pulite, ma anche chi le percorre abitualmente si stupisce ogni giorno di fronte alla bellezza di questi luoghi. I colori che si formano tra i raggi del sole che illuminano le viti, colmano l'anima di felicità: ogni volta, la bellezza di questi luoghi è sempre più penetrante, lasciando a bocca aperta chiunque decida di attraversare queste terre dove il Sangiovese regna sovrano. Quando si arriva davanti al cancello della Tenuta Canonica a Cerreto, si immagina un luogo severo e silenzioso. Le mura spesse della Canonica sono intrise di storia, ma lo spettacolo che si presenta agli occhi dei visitatori supera di gran lunga l'immaginazione. Da qui si può ammirare un panorama a 360 gradi, che spazia dalle colline alle crete, dalla famosa Torre del Mangia di Siena alle viti e agli olivi sottostanti, creando ombre e luci a non finire. La posizione strategica della Tenuta Canonica a Cerreto la rende un vero e proprio anfiteatro naturale che protegge le viti. Il terreno, in questa parte meridionale del Chianti Classico, è argilloso e la vegetazione assume un verde smeraldo abbagliante. Nel febbraio del 2022, la famiglia Rossetti ha acquisito la Tenuta Canonica a Cerreto. Grazie alla grande dedizione e all'aiuto di un team di enologi esperti, la tenuta è stata affidata a mani sapienti che la curano nel rispetto della tradizione, ma con uno sguardo rivolto al futuro. Il profondo restyling dei vini e delle etichette ha permesso alla Tenuta Canonica a Cerreto di posizionarsi oggi tra i livelli qualitativi più alti della produzione vinicola italiana.

Servizi

Lingue

  • Inglese
  • Francese

Wine experiences

  • Visite in cantina
  • Vendita diretta

Orari

Lunedì: 08:00 - 16:00
Martedì: 08:00 - 16:00
Mercoledì: 08:00 - 16:00
Giovedì: 08:00 - 18:00
Venerdì: 08:00 - 15:00
Sabato: Chiuso
Domenica: Chiuso

Tenuta Canonica a Cerreto