Nel 2013 è il marchio oggetto di una ulteriore rivisitazione grafica che lo rende ancora più visibile e riconoscibile. Non si trova più in Fascetta di Stato, ma è presente obbligatoriamente su ogni bottiglia di Chianti Classico con una doppia possibilità di collocazione: o in posizione frontale, sul collo, o in retro-etichetta. La scelta del […]
Categoria Milestone: Storia del Gallo Nero
I Consorzi si riuniscono: il Gallo Nero diventa il simbolo di tutti i vini Chianti Classico
Il marchio del Gallo Nero segue, nel corso degli anni, la storia del Consorzio e, come tale, vede vari restyling fino al 2005, quando l’effigie del Gallo Nero da emblema del Consorzio diventa simbolo univoco di tutto il vino Chianti Classico e viene per questo inserito nel contrassegno di Stato applicato su tutte le bottiglie […]
Nasce il Consorzio, il simbolo scelto è il Gallo Nero
Da quel momento il Gallo Nero, con la sua strana leggenda che lo rende artefice della vittoria di Firenze su Siena, proprio nella conquista del prezioso territorio chiantigiano, diventa il simbolo dell’eccellenza dei vini prodotti in questo particolare lembo di Toscana. Un territorio già delimitato nel 1716 dal Bando di Cosimo III de’ Medici, in […]
Il Gallo Nero compare a Palazzo Vecchio, in un dipinto di Giorgio Vasari
Il Gallo Nero lo ritroviamo dipinto da Giorgio Vasari in uno dei 42 riquadri che contraddistinguono il magnifico soffitto a cassettoni del Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio a Firenze: la formella che rappresenta appunto l’Allegoria del Chianti. Il pittore stesso così spiega la sua opera: “Quello, Signore, è il Chianti, con il fiume della […]
Un Gallo Nero in campo oro viene scelto come simbolo dalla Lega del Chianti
Il legame del Gallo Nero con il territorio ha un’origine molto antica: un Gallo Nero su sfondo oro fu infatti scelto come emblema della Lega del Chianti, un’istituzione politico-militare creata dalla Repubblica di Firenze per il controllo del territorio del Chianti alla fine del 1300. Da allora, questo fiero animale, che deve aver davvero, almeno […]