La modifica del disciplinare che istituisce la Gran Selezione

…l’incarico erga omnes che gli permette di svolgere tutte le funzioni relative alle denominazioni di competenza (Chianti Classico e Vin Santo del Chianti Classico).

E si arriva così al 2014, quando viene approvata la modifica del disciplinare di produzione che istituisce la Gran Selezione. Per la prima volta nella legislazione vitivinicola italiana viene introdotta una nuova tipologia che si pone al vertice della piramide qualitativa del Gallo Nero, affiancandosi ai Chianti Classico Annata e Riserva. Essa identifica vini realizzati obbligatoriamente con uve di pertinenza aziendale (vigne in conduzione diretta, di proprietà o in affitto), commercializzati dopo non meno di 30 mesi di maturazione in cantina.